Oreste Macrí studioso di letteratura italiana, francese, spagnola; comparatista, metricista, teorico e traduttore in continuo dialogo con l'Europa; storico e amico dei grandi protagonisti della generazione spagnola del '25 e in Italia acuto e appassionato teorico/fondatore dell'ermetismo è al centro di questo libro. Anna Dolfi ripercorre le tappe fondamentali del suo percorso critico mostrando la singolare mistione di rigore e di genialità creativa, di filologia e di appassionata e irrinunciabile militanza che è alla base di un modo nuovo e inconfondibile di leggere i testi, di dialogare con gli autori e con il lettore. 'Macritica' appunto, come con ammirazione scherzosa o con polemica distanza veniva chiamata da chi preferiva soffermarsi sulla difficoltà di un linguaggio che, con il passare degli anni, confermando la singolare capacità ermeneutica di Macrí, ne svela appieno anche il provocatorio anticonformismo e l'intelligente ironia. Ad accompagnare il libro un CD-Rom che offre la schedatura completa della biblioteca privata donata da Oreste Macrí all'"Archivio contemporaneo Bonsanti" del Gabinetto "G. P. Vieusseux" di Firenze.
Venditore:
Informazioni:
Prefazione di Willy Pasini. Traduzione di Paola Massardo e Palma Severi. Milano, Mondadori 1992,cm.17x24, pp.270, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it