Percorsi di storia e antropologia dello sport
Qual è il ruolo dello sport nell’evoluzione della società umana? Come è stato rappresentato nel discorso pubblico? Quanto ha influito sulle trasformazioni sociali, culturali, politiche ed economiche dall’età antica fino ai giorni nostri? Sono alcuni degli interrogativi ai quali la ricerca storica e antropologica negli ultimi decenni ha riservato interesse e attenzione crescenti e a partire dai quali, attraverso un approccio interdisciplinare, i contributi raccolti in questo libro intendono riflettere e fornire la propria analisi. Nel racconto a più voci declinato all’interno del volume, lo sport emerge come un fenomeno complesso e pervasivo che ha caratterizzato, secondo forme e modalità differenti, l’intera storia dell’umanità, rappresentando una chiave di lettura fondamentale per comprenderne gli aspetti più profondi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it