Mi è piaciuto tantissimo. La tematica portata non è â??leggeraâ?? ma aiuta ad inquadrare e non sottovalutare il Covid-19. Lâ??autore è riuscito a trasmettermi le sue emozioni , mi ha coinvolto e trasportato nella lettura. Porta alla luce le ombre che ci sono state, ma anche la forza, il coraggio, l'abnegazione di pazienti , medici e infermieri. Consigliatissimo
Percorso sporco. Cronache dal reparto Covid-19
Mentre il mondo intero affronta la quotidianità distopica di una quarantena obbligata, un team di medici e infermieri si trova a stretto contatto con la realtà dei numeri della pandemia. È un lavoro di tenacia e osservazione, mentre la massa degli ammalati si fa più grande e spaventosa. Quello dell'autore è uno sguardo diretto, autentico, segnato da sentimenti profondi di umanità e compassione, che spesso si abbandona impotente di fronte a un evento epocale, che non conosce terapie miracolose o intercessioni divine. È la storia di un giovane medico e dei suoi pazienti, ma anche della passione, viva e orgogliosa, per le malattie infettive, che più di ogni altra specialità espone al pericolo del contagio. Non è di verità scientifiche che si parla e nemmeno di statistiche: "Percorso sporco" è un resoconto, conciso e intimo, di una delle più grandi sconfitte della scienza di fronte alla forza distruttrice di un nuovo virus. E al centro sta l'uomo, più solo che mai.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Sara Marabini 01 gennaio 2021
Ogni grande catastrofe si porta dietro una letteratura che la racconta. In queste pagine il resoconto dei primi giorni della pandemia vista da chi l'ha vissuta in prima persona. Divulgativo, drammatico, denso. Alcune scene di pazienti in fin di vita sono davvero toccanti. Romani è una penna felice.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it