Perdonare l'imperdonabile. Come voltare pagina, fare pace con i ricordi dolorosi e ritornare a vivere
Rimanere bloccati, incolpare l’altro e definire per sempre la propria vita in base a ciò che quella persona ha fatto servirà soltanto ad accrescere il dolore. Più il nostro dolore ci divora, più ci domina. Peggio ancora, continuerà a proiettarsi sugli altri. E purtroppo sono le persone che meno meritano di essere ferite a soffrire di più per il dolore irrisolto. Quella persona (o forse più di una) ha già causato abbastanza sofferenza a te, a me e a coloro che ci circondano. È ora di voltare pagina.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it