Peregrinos
Nell’album “Pilgrims: The path of music “ viene raccontata e raccolta la musica del pellegrino, una figura che nel Medievo cristiano ha avuto una notevole importanza, in particolare nella sua associazione al culto delle reliquie. Un fenomeno imprescindibile della religiosità medievale che ha avuto come simbolo la tomba di Santiago (San Giacomo), che ne corso del Medioevo è diventata la controparte cristiana del pellegrinaggio islamico alla Mecca. Il pellegrino è stato una una figura importante per lo scambio culturale, infatti sulle sue “strade di fede” sono nate non solo rotte commerciali, ma anche percorsi culturali e in particolare musicali. I pellegrini cantavano ovviamente le musiche del loro tempo come quelle raccolte da Alfonso X nelle sue cantiche. I suoi canti, molti incentrati proprio sul pellegrinaggio, erano basati su melodie dei trovatori che i pellegrini imparavano e poi cantavano nella propria lingua. Melodie sacre e profane assimilate ad orecchio; cantate, fischiate e ballate come danze di gioia della tradizione locale. Una musica che segue i numerosi percorsi di esperienze, vite, storie, sentimenti, convinzioni e sogni.
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it