Uno dei migliori film italiani degli ultimi anni, sicuramente un film che non invecchierà mai e si farà vedere sempre volentieri. Ben recitato, storia che si regge esclusivamente su dialoghi, tensione e immaginazione dello spettatore. Gli attori ottimi, forse il finale tende un po' troppo a livellare tutti quanti, ma i colpi di scena si susseguono e non ci si distrae mai.
Perfetti sconosciuti
Nel corso di una cena, che riunisce un gruppo di amici, la padrona di casa Eva, ad un certo punto, si dice convinta che tante coppie si lascerebbero se ogni rispettivo controllasse il contenuto del cellulare dell'altro. Parte così una sorta di gioco per cui tutti dovranno mettere il proprio telefono sul tavolo e accettare di leggere sms/chat o ascoltare telefonate pubblicamente. Quello che all'inizio sembra un passatempo innocente diventerà man mano un gioco al massacro e si scoprirà che non sempre conosciamo le persone così bene come pensiamo. Col procedere della serata, in maniera progressiva, verranno svelati i lati segreti di ognuno, sino ad arrivare a un finale inaspettato.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Warner Home Video, 2016
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:97 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1 HD)
-
Lingua sottotitoli:Francese; Inglese; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:2,35:1
-
Contenuti:dietro le quinte (making of); video musicale: Perfetti Sconosciuti, il videoclip di Fiorella Mannoia; trailers; scene inedite in lingua originale
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rutilio BAronti 12 marzo 2017
-
ludovica briganti 11 marzo 2017
Veramente un bel film. Fa riflettere su cosa la tecnologia significhi al giorno d'oggi e su quanto influenzi la nostra vita, ma non solo. Il film offre molti spunti di riflessione anche sull'amicizia, sull'amore, sui rapporti e su quanto crediamo di conoscere qualcuno, per poi scoprire che le cose non sono come le crediamo noi. Complimenti anche agli attori che sono stati tutti perfetti nel loro ruolo, mi sono piaciute molto le loro interpretazioni. Un film che consiglio a tutti.
-
L'autore di questo film ha avuto un'idea geniale. Racconta con ironia, leggerezza e allo stesso tempo amarezza la realtà dei nostri giorni. Si raccontano i rapporti sia di amicizia che di coppia, poco cristallini fatti di menzogne e sotterfugi. Forse colpa dell'era digitale, dei social, degli smartphone. Forse colpa dei tempi, della perdita dei valori di una volta. E' un film che fa riflettere, che ti lascia un pò l'amaro in bocca, proprio per il fatto di essere molto realistico e basato su ciò che succede veramente nella vita di tutti i giorni tra le persone di questi ultimi tempi così materialisti e privi di sentimenti veri e sinceri. Siamo più apparenza che sostanza e questo dovrebbe cambiare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it