Perfide sorelle. La minaccia della sessualità femminile e il culto della mascolinità
Dalle pagine di economisti ed evoluzionisti, demografi e medici, psicologici e naturalisti, l'immagine della donna mantide e vampira ha invaso la cultura di massa, da Dracula alla fantascienza. Ha trionfato nelle pellicole hollywoodiane con Theda Bara e Louise Brooks, Greta Garbo e Marlene Dietrich. Ha lasciato tracce evidenti in scrittori di rango come Conrad, Faulkner e Hemingway. Indagando nella storia culturale del Novecento e nella psicologia collettiva, l'autore ricostruisce le diverse sfaccettature di questa visione della femminilità e del corrispondente culto del maschio, ne evidenzia gli stretti legami con le teorie misogine e razziste del nazismo, ne mette a nudo i presupposti e le devastanti conseguenze.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it