Pergamene fiorite. Pitture di fiori dalle collezioni medicee. Catalogo della mostra (Poggio a Caiano, 13 settembre-14 dicembre 2014). Ediz. italiana e inglese - copertina
Pergamene fiorite. Pitture di fiori dalle collezioni medicee. Catalogo della mostra (Poggio a Caiano, 13 settembre-14 dicembre 2014). Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Pergamene fiorite. Pitture di fiori dalle collezioni medicee. Catalogo della mostra (Poggio a Caiano, 13 settembre-14 dicembre 2014). Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La pittura su pergamena ebbe un notevole successo a Firenze dalla metà del Seicento fino alla metà del Settecento; i soggetti scelti furono i fiori raffigurati in scenografici mazzi multicolori o a singoli esemplari magari affiancati ad animali. La fedeltà naturalistica si accompagnava alla gradevolezza delle immagini che venivano collezionate da diversi personaggi della famiglia de' Medici per ornare le loro residenze di città e di campagna. Principale rappresentante di questo genere di pittura su cartapecora fu la pittrice ascolana Giovanna Garzoni (1600-1670) che soggiornò a Firenze verso la metà del Seicento. Sono state inoltre rintracciate rare pergamene dipinte da artisti attivi nella prima metà del Settecento quali Lorenzo Todini, Alessandro Marsili e Francesco Narvaez e Luisa Maria Vitelli. La pubblicazione intende esplorare un campo poco studiato e sarà organizzato con alcuni brevi saggi sul collezionismo di pergamene dipinte e sugli artisti dediti a questo genere, saggi seguiti dalle schede storiche sulle 26 opere esposte nella mostra accompagnate da foto a piena pagina per restituire la qualità e la piacevolezza di pitture che per la delicatezza e la sensibilità del loro supporto possono venire esposte al pubblico per tempi molto limitati alternati a lunghi periodi di conservazione in deposito controllato. Corredano il catalogo gli schemi grafici con i riconoscimenti botanici realizzati da Paolo Luzzi.

Dettagli

24 settembre 2014
124 p., ill. , Rilegato
9788883477423
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it