Una periautologia paradossale. Analisi retorico-letteraria di Gal 1,13-2,21 - Bartolomeo Puca - copertina
Una periautologia paradossale. Analisi retorico-letteraria di Gal 1,13-2,21 - Bartolomeo Puca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Una periautologia paradossale. Analisi retorico-letteraria di Gal 1,13-2,21
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Passeggiando nell'epistolario paolino stupisce il constatare come nei passaggi cruciali di alcune lettere l'apostolo Paolo fa leva sulla sua personale esperienza per aiutare le comunità a progredire nella fede senza cedere a facili scorciatoie. Lo studio offerto in questo testo è nato dal desiderio di comprendere se, nell'autobiografia della Lettera ai Galati, l'enfasi posta sull'"io" di Paolo avesse un intento elogiativo, e la finalità per cui l'apostolo argomenta in questi termini in Gal 1-2. La presente monografia su Gal 1,13-2,21 introduce alla Lettera ai Galati attraverso due capitoli di carattere generale. Mette, poi, a disposizione un'attenta analisi esegetica del testo con il suo relativo sbocco teologico, offrendo così una sintesi di quanto l'apostolo intende comunicare ai galati. Il risultato della nostra indagine aiuta il lettore a comprendere che ci troviamo di fronte ad un auto-elogio paradossale di Paolo. L'apostolo, infatti, in questa argomentazione fa scivolare l'attenzione dalla sua personale esperienza a colui che ne è all'origine. In tal modo egli manifesta ai galati l'origine divina del Vangelo da lui annunciato, ed offre un esempio di fedeltà ad esso contro qualsiasi tentativo di allontanamento o travisamento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

libro intonso Copertina flessibile 320 9788878391987 Molto buono (Very Good) .

Immagini:

Una periautologia paradossale. Analisi retorico-letteraria di Gal 1,13-2,21
Una periautologia paradossale. Analisi retorico-letteraria di Gal 1,13-2,21

Dettagli

1 gennaio 2011
316 p.
9788878391987
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it