Una periferia per centro. Mezzo secolo di storia del credito cooperativo lombardo tra movimento e rete
Il credito cooperativo lombardo, e con esso l'intero movimento nazionale della cooperazione di credito, deve molto ai tanti pionieri cui questo libro, che riporta alla luce documenti per lo più dimenticati, rende piena giustizia soprattutto in termini valoriali e di onestà intellettuale. In più di un passaggio storico, difatti, di fronte a momenti di grande difficoltà come l'immanenza - ancora nei primi anni del dopoguerra - di strutture centralistiche o successivamente di fronte al rischio di pericolose commistioni con la peggiore politica, i cooperatori lombardi sono stati capaci non solo di tutelare la propria autonomia, ma anche di disegnare un percorso di crescita che sarebbe poi diventato patrimonio comune del credito cooperativo italiano. In queste pagine Pietro Cafaro ci offre una ricostruzione di tale percorso, restituendoci così un pezzo di storia del nostro paese e offrendo spunti di riflessione utili a tracciare nuovi percorsi per uscire dalla crisi.
Venditore:
Informazioni:
Una periferia per centro. Mezzo secolo di storia del credito cooperativo lombardo tra movimento e rete
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it