Ho comprato questo libro ma non mi ha aiutato ne tantomeno dato spunti, se non superficiali. Si trovano molte immagini di ciò che ha messo in atto l'autrice ma lo trovo più una cronaca che una guida vera e propria, tanto che lo restituisco.
Permacultura per l'orto e il giardino. Esperienze e suggerimenti pratici per raggiungere l'autosufficienza in un piccolo pezzo di terra
Quale futuro stiamo preparando per il Pianeta e le nuove generazioni? È questa una delle domande che ha spinto Margit Rusch a cercare una risposta positiva nella permacultura, applicata nel proprio orto con grande successo fino a diventarne una formatrice esperta. L'insegnamento di Margit Rusch è che anche nel nostro orto e giardino di casa è possibile produrre ortaggi, erbe aromatiche e fiori nei rispetto dei processi naturali e dell'ambiente, riducendo al minimo il consumo di energia, acqua e materie prime. Nel libro pagina dopo pagina impariamo come costruire un forno in terra cruda, un semenzaio, una piccola serra, diversi tipi di aiuole, muri a secco, un riparo per gli insetti e i piccoli animali utili, e tanto altro ancora. L'ultimo capitolo è dedicato alle attività più propriamente agricole: riconoscere i diversi tipi di terreno, consociare in modo più appropriato le piante, autoprodurre la pacciamatura più indicata, realizzare una spirale di erbe aromatiche o coltivare in piccoli spazi. A conclusione del manuale è presentata una breve guida per preparare decotti, infusi e macerati vegetali per rafforzare la crescita delle piante e proteggere gli ortaggi da insetti e funghi nocivi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giovanni 09 novembre 2022Una cronaca dell'orto dell'autrice
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it