Il pernacchione. Perché sarà proprio una pernacchia che ci salverà
Se osserviamo la pernacchia di Einstein, nella famosa foto riprodotta in questo volume, c'è una sorta di autoironia che emerge con forza. Il Pernacchione è in fondo un grande "pernacchio" che l'autore rivolge a se stesso, lanciandoci un messaggio: non prendersi molto sul serio anche quando si dicono cose serie. Ovvero, si può essere anche dei geni, come Einstein, senza essere tristi e seriosi e soprattutto senza pensare di essere al centro dell'universo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:25 novembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it