Persistenza del dialetto. La coltivazione dell'olivo nel territorio di Spoleto. Una ricerca onomasiologica
Venditore:
Informazioni:
Collana "Studi linguistici", 4 - Brossura editoriale di 123 pagine con alcune illustrazioni in nero. Copia eccellente, mai letta; testo di difficile reperibilità -- CONTENUTI: Il repertorio linguistico della comunità di Spoleto: persistenze e innovazioni (Antonio Batinti) - Cenni sul dialetto di Spoleto e della sua area - L'olivicoltura - La pianta nel suo ambiente naturale - La raccolta - L'olio d'oliva negli usi domestici - La coltivazione dell'olivo oggi - Microtoponomastica - Glossario riepilogativo - Riferimenti bibliografici.
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it