Persona e democraticità
Oggi più che mai il termine democrazia risulta esposto alle insidie di un confronto mediatico che da un lato esalta unanimemente il valore delle istituzioni elettive e dei sistemi rappresentativi, dall’altro continua a offrirne interpretazioni discordanti. Il testo approfondisce in chiave pedagogica il nesso tra la persona e la democraticità, tra l’essere democratici e l’avere democrazia, riportando utilmente l’attenzione sulla necessità di far coincidere i processi di democratizzazione con il rispetto per l’uomo e per le sue caratteristiche costitutive.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it