Una persona perbene
Una persona perbene. Chi è una persona che noi definiamo perbene? Una persona che apprezziamo per la sua gentilezza, perché è educato, perché è rispettoso dei doveri e dei valori del vivere civile, perché non ostenta la propria ricchezza e perché, infine, aiuta chi è in difficoltà? Il notaio Alessio Demartino era considerato nel paese di Sciccariddi, dove abitava, e in Acitrezza, dove esercitava, una persona perbene. Una mattina la segretaria lo trova cadavere. A ucciderlo la lama di un tagliacarte alla carotide. L'indagine è affidata al vecchio commissario Canfora sul punto di andare in pensione. Anche il commissario è considerato una persona perbene, ma...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:25 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it