Libro inglese Personal Narrative of a Pilgrimage to al-Madinah and Mecca Richard Francis Burton , Isabel Burton
Libro inglese Personal Narrative of a Pilgrimage to al-Madinah and Mecca Richard Francis Burton , Isabel Burton
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Personal Narrative of a Pilgrimage to al-Madinah and Mecca
Disponibilità in 2 settimane
67,10 €
67,10 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Sir Richard Francis Burton (1821-90) is the most celebrated of Victorian scholar-explorers, not least known for his part in the perilous expedition under J.H. Speke, which led to the discovery of Lake Tanganyika. It was, however, an earlier journey that established his reputation as an adventurer and writer of courage and sensitivity when, disguised as a 'Darwaysh' (a wandering vagrant or merchant), he set out on a pilgrimage to Mecca. For a non-Muslim to be discovered under such circumstances meant certain death; but despite many alarms, Burton successfully completed his journey, thus being the first modern European to bring back a detailed record of his findings. Since the seventeenth century, only Burckhardt had similarly succeeded in extending our knowledge of that 'huge white blot which on our maps still notes the eastern and central regions of Arabia'. 'A Pilgrimage to Al-Madinah and Meccah remains a classic study of Arabia, her people and customs, at the end of the last century. These two volumes, here reproduced in facsimile from the memorial edition of 1893, contains all the plans, maps and illustrations of the original texts.

Dettagli

Testo in English
220 x 140 mm
9781850771258

Conosci l'autore

Foto di Richard Francis Burton

Richard Francis Burton

(Torquay, Devon, 1821 - Trieste 1890) esploratore e letterato inglese. Studiò lingue classiche a Oxford, poi, arruolatosi nell’armata dell’India, acquistò una profonda conoscenza degli usi e delle lingue orientali. Fu uno dei primi europei a entrare (1853) nella città santa dell’islamismo (in veste di pellegrino afgano); diede dell’esperienza un vivace resoconto nella Storia di un pellegrinaggio a Medina e alla Mecca (Personal narrative of a pilgrimage to El-Medinah and Meccha, 1855). A B. si deve inoltre la prima traduzione integrale delle Mille e una notte (1885-88). Sia gli scritti originali sia le traduzioni (B. volse in inglese anche I Lusiadi di Camões, 1880) sono caratterizzati da una lingua curiosamente arcaica, che richiama, in campo pittorico, le opere dei preraffaelliti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it