La pesca del tonno: evoluzione e derive di un fenomeno dalle origini storiche
La pesca del Tonno rosso del Mediterraneo rappresenta una delle più antiche forme di pesca della Storia dell'Umanità, ad essa si sono ispirate culture, tradizioni e forme artistiche. Molto di più, però, la pesca del Tonno ha rappresentato la forma di produzione economica più importante per intere comunità costiere abbracciando non solo l'attività di pesca ma anche tutto l'indotto della filiera di trasformazione. A fronte di tale importanza, negli ultimi anni si è assistito al progressivo depauperamento di tale risorsa e ad un sempre crescente livello di concentrazione in mano a pochi privilegiati di tale preziosa materia prima. Il prezzo da scontare è la perdita di culture e antichi mestieri, ma anche di antichi sapori e saperi alimentari. Questo lavoro intende dimostrare, con rigore scientifico, che i passaggi normativi e le scelte delegate sul piano esecutivo hanno provocato, come drammatico effetto, lo sfinimento di un intero comparto economico ed effetti distorsivi del gioco concorrenziale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows