Pescatori - Raul Brandão - copertina
Pescatori - Raul Brandão - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Portogallo
Pescatori
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Un viaggio da nord a sud, dal Minho all’Algarve, lungo tutto il litorale del Portogallo, a stretto contatto con le comunità di pescatori di inizio Novecento

Un percorso personale che si trasforma per Raul Brandão in una missione: riportare su carta quanto i suoi sensi sono stati in grado di apprezzare e registrare, dando nuova dignità all’umile e difficile esistenza dei pescatori portoghesi. Come tipico della sua scrittura, anche la narrazione di questo viaggio si struttura come un assemblaggio di frammenti sparsi (note, memorie, abbozzi descrittivi o narrativi) con datazioni differenti (da dicembre 1893 a giugno 1923). Da questi brevi brani emergono il paesaggio del litorale, in minuziose descrizioni dallo stile che indulge all’impressionismo pittorico, e i suoi abitanti, secondo un registro ellittico di impressioni che lo hanno segnato in profondità (retina e anima), e rappresentano anche il suo modo personale di raccontare l’universo sociale e simbolico dei pescatori. Un mondo a cui lo legano non solo vecchie immagini e affetti familiari, ma anche la simpatia spontanea per le gesta di quegli uomini semplici che, molte volte, proprio come suo nonno materno al quale l’opera è dedicata, morivano in mare, suggellando tragicamente il loro destino con quello spazio che avrebbe rappresentato al tempo stesso una fonte di fecondità e una tomba, il grembo materno e la morte. Tuga Edizioni ha il piacere di pubblicare quest’opera in occasione nel 150° anniversario dalla nascita dell’Autore. In questa edizione è inoltre presente in appendice la «Storia del battello “Vai con Deus” e del suo equipaggio».

Dettagli

1 luglio 2017
240 p., Brossura
Os pescadores
9788899321109

Conosci l'autore

Foto di Raul Brandão

Raul Brandão

(Foz do Douro 1867 - Lisbona 1930) scrittore portoghese. Dopo l’esordio con racconti rusticani (Impressioni e paesaggi, Impressões e paisagens, 1890), scrisse novelle (I poveri, Os pobres, 1906; Humus, 1917) e drammi (Il maggior castigo, O maior castigo, 1923; Il gobbo e l’ombra, O gebo e a sombra, 1923) in cui si servì delle tecniche dell’espressionismo per portare sulla scena la società borghese, in un’atmosfera apparentemente farsesca e sostanzialmente tragica. Fu anche autore di diari di viaggio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail