I pesci fuor d'acqua. Novelle. Copia autografata - Marino Moretti - copertina
I pesci fuor d'acqua. Novelle. Copia autografata - Marino Moretti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I pesci fuor d'acqua. Novelle. Copia autografata
Disponibilità immediata
200,00 €
200,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Milano, Fratelli Treves, In-8° (200x132mm), pp. (4), 304, (1) c. di indice, (1) c. bianca, (16) di catalogo editoriale. Legatura posteriore in m. tela color crema e angoli con titolo in rosso su tassello in pelle al dorso e piatti in cartone marmoreggiato policromo. Brossure originali conservate (é conservato anche il dorso della brossura) la brossura anteriore é illustrata da Aleardo Terzi con l'immagine di tre pesci intrecciati circolarmente. Dedica autografa all'occhietto di Marino Moretti a Domenico Oliva (Torino, 1860-Genova, 1917), nota figura di giornalista (diresse anche il \Corriere della Sera\\), uomo politico, critico letterario e librettista (collaborò al libretto della pucciniana \\"Manon Lescaut\\"): \\"A Domenico Oliva, con affetto e gratitudine. Marino Moretti. Ottobre 1914\\". Perfetto esemplare. Prima edizione. Spaducci, p. 192. Gambetti / Vezzosi, p. 576.\""

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

I pesci fuor d'acqua. Novelle. Copia autografata
I pesci fuor d'acqua. Novelle. Copia autografata

Dettagli

4-304 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020080560

Conosci l'autore

Foto di Marino Moretti

Marino Moretti

(Cesenatico 1885-1979) poeta e narratore italiano. Abbandonò gli studi classici per seguire a Firenze un corso di arte drammatica; ma interruppe anche questo per dedicarsi interamente alla letteratura. Nelle sue prime raccolte di versi, Fraternità (1905) e soprattutto Poesie scritte col lapis (1910), è evidente l’impronta di Pascoli e di poeti come A. Samain e F. Jammes, per lo stabilirsi di quel tono «crepuscolare» - secondo la definizione attribuitagli da G.A. Borgese - che si ritroverà anche nella sua narrativa. Vicende semplici ambientate in un angusto mondo provinciale popolato da personaggi spenti e rinunciatari, rese in uno stile dimesso ma illuminato da lampi di personale umorismo, caratterizzano i suoi numerosi romanzi e racconti. Tra i più noti: La voce di Dio (1920), I puri di cuore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail