La peste (e altre cose che in un romanzo sarebbero tacciate d'inverisimili)
La peste apre l’Iliade, la prima opera della letteratura occidentale, e da lì in avanti è un tema onnipresente. Le ragioni sono tante, ma tutte sono riconducibili al fatto che la peste fa paura e la paura affascina. Genera terrore perché è una malattia dalla quale per millenni non ci sono state difese, che arrivava all’improvviso e che ogni volta mieteva molte vittime in breve tempo; ma la peste fa paura anche perché porta con sé la carestia, la povertà e travolge le istituzioni, così che al timore della morte per peste si aggiungono anche le paure della morte per fame e della morte violenta. Le reazioni dei governi e delle popolazioni di fronte alle epidemie sono sempre state le stesse: isolamento, panico, incredulità, sfiducia istituzionale. Osservare tali reazioni ci rivela che le società si reggono sempre su un equilibrio precario e che sono molto più fragili di quanto potremmo immaginare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows