Pet therapy. Gli animali che curano
Affiancata sempre più spesso alle terapie tradizionali in ambito medico e psicologico, la pet therapy considera il malato nella sua interezza psicofisica, e fornisce risposte ai suoi bisogni. Dai disturbi comportamentali alle patologie fisiche e psichiche, dai traumi alle diverse forme di disabilità, sono moltissimi i casi in cui si può ricorrere con successo alle attività e alle terapie assistite dagli animali. Molteplici sono anche i luoghi in cui la pet therapy trova applicazione: ospedali, ricoveri per anziani, comunità minorili, scuole, carceri, fattorie sociali. La comunicazione non verbale ma profondamente emotiva con l'animale è in grado di attivare insospettabili risorse in chi ricorre alla terapia, permettendogli di godere di enormi benefici e di perseguire sempre, anche quando la guarigione o il superamento completo del disagio non sono possibili, un maggiore benessere globale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it