Petali e altri racconti scomodi - Guadalupe Nettel - copertina
Petali e altri racconti scomodi - Guadalupe Nettel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 84 liste dei desideri
Letteratura: Messico
Petali e altri racconti scomodi
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una raccolta di racconti dove i protagonisti a volte sembrano opporsi alla loro alterità, altre volte si abbandonanao al loro amaro desiderio, portando però sempre su di loro l'oscuro fascino dell'anomalia.

«Guadalupe Nettel è una finissima scrittrice messicana che in questi sei racconti soffia nel lettore l'alito dell'inquietudine che anima i suoi stessi personaggi» - Sette

«Eccezione. È questa la prima parola che viene alla mente tentando di definire Guadalupe Nettel»Andrea Marcolongo, TTL-La Stampa

«Dietro i racconti di Guadalupe Nettel si sente il magistero di Edgar Allan Poe e di Julio Cortázar»Andrea Bajani, Il Manifesto

«Più guardavo i cactus, più li capivo. Di sicuro si sentivano soli in quella grande serra, incapaci di comunicare tra loro. I cactus erano gli outsider della serra, outsider che non condividevano altro se non il fatto di essere tali e, quindi, di stare sulla difensiva. «Se fossi nato pianta,» riconobbi tra me e me «sarei appartenuto senz'altro a questo genere.»"

In «Petali e altri racconti scomodi» cogliamo l'attimo, che spesso riassume una vita, in cui i protagonisti scoprono ciò che potrebbero essere, o forse, ciò che non oseranno essere mai. Davanti ai nostri occhi, scorrono storie che ci appaiono nella loro più sconcertante intimità, come immagini proiettate con nettezza su una lastra radiografica. Un giovane fotografo parigino ritrae solo le palpebre di donne che stanno per sottomettersi a una chirurgia plastica; un impiegato giapponese scopre la sua strana affinità con i cactus, una modella lotta contro un tic che si porta dentro dall'infanzia, un'adolescente cerca in un'isola tropicale la Vera Solitudine, un collezionista di odori insegue la sua margherita nei bagni per signore. Maniacali, eccentrici o semplicemente troppo umani, i protagonisti di questi racconti a volte sembrano opporsi alla loro alterità, altre volte si abbandonano al loro amaro desiderio, portando però sempre su di loro l'oscuro fascino dell'anomalia. Perché, come sembra suggerirci l'autrice, è proprio in questa zona grigia, al confine tra l'armonia e la deformità, che risiede la vera bellezza.

Dettagli

11 aprile 2019
144 p., Brossura
Pétalos y otras historias incómodas
9788883733512

Conosci l'autore

Foto di Guadalupe Nettel

Guadalupe Nettel

1973, Città del Messico

È autrice di quattro raccolte di racconti tra cui "Pétalos y otras historias incómodas" (2008) e "El matrimonio de los peces rojos" (2013); e di un romanzo: "El huésped" (2006). Ha ricevuto diversi riconoscimenti tra i quali il premio franco-messicano Antonin Artaud (2008), il premio tedesco Anna Seghers (2009) e il Premio de narrativa breve Ribera del Duero (2013). Il corpo in cui sono nata (Einaudi 2014) è il suo primo libro tradotto in italiano, a cui sono seguiti Quando finisce l'inverno (Einaudi 2016) e Bestiario sentimentale (La Nuova Frontiera 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore