Peter Demetz. Riflessioni-Reflections. Catalogo della mostra (Roma, 17-29 novembre 2011). Ediz. italiana e inglese
Le sculture che Peter Demetz (Bolzano, 1969) presenta in questo volume, realizzato in occasione di una mostra ospitata a Roma, sono uno sviluppo ulteriore del suo pensiero elegantissimo, della sua tecnica ineccepibile. Figure che nascono e vivono nel legno, ma risuonano dei colori e della luce, del sole e della neve, dei vestiti e dell'acqua. Sono figure sospese tra un'esistenza reale e un mondo astratto, attaccatissime alla vita che rivelano, fatta di un nulla che l'artista riesce a fermare, da un unico pezzo di legno. Il novecento ha visto i Teatrini di Arturo Martini e i Teatrini di Fausto Melotti, piccoli scenari contratti dove la vita appare secondo le misure volute dall'artista. Questi nuovi teatrini di Peter Demetz concentrano un miracolo di qualità artigianale e il sogno di uno spazio - una sorta di infinito magico - dove queste piccole persone toccano un cielo, un sogno, un luogo privo dei limiti che necessariamente le contiene. Con un testo critico di Beatrice Buscaroli.
Venditore:
Informazioni:
<p>Edizione bilingue italiano-inglese / Italian-English edition. Catalogo di mostra / Exhibition catalogue: Roma, Palazzo Valentini, 17-29 novembre 2011 -- Brossura editoriale con bandelle, 72 pagine riccamente illustrate a colori fuori testo. Con un contributo critico di Beatrice Buscaroli. Ottima copia; catalogo di difficile reperibilit&agrave; -- Le sculture che Peter Demetz (Bolzano, 1969) presenta in questo volume, realizzato in occasione di una mostra ospitata a Roma, sono uno sviluppo ulteriore del suo pensiero elegantissimo, della sua tecnica ineccepibile. Figure che nascono e vivono nel legno, ma risuonano dei colori e della luce, del sole e della neve, dei vestiti e dell'acqua. Sono figure sospese tra un'esistenza reale e un mondo astratto, attaccatissime alla vita che rivelano, fatta di un nulla che l'artista riesce a fermare, da un unico pezzo di legno.&nbsp;Il novecento ha visto i Teatrini di Arturo Martini e i Teatrini di Fausto Melotti, piccoli scenari contratti&nbsp;dove la vita appare secondo le misure volute dall'artista. Questi nuovi teatrini di Peter Demetz concentrano un miracolo di qualit&agrave; artigianale e il sogno di uno spazio - una sorta di infinito magico - dove queste piccole persone toccano un cielo, un sogno, un luogo privo dei limiti che necessariamente le contiene.</p>.
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it