Peter Pan nei giardini di Kensington
La storia narra di Peter, un bambino che vive sull’isola di Neverland con i Lost Boys e rifiuta di crescere. La sua avventura con Wendy Darling e i suoi fratelli, la lotta contro Capitan Uncino e la nostalgia per il mondo reale sono elementi che rendono il romanzo una potente metafora della fugacità dell’infanzia e del desiderio, spesso irraggiungibile, di preservarla. La sintesi critica di Peter Pan mette in luce il modo in cui Barrie crea un mondo di fantasia che sotto la superficie giocosa e avventurosa, nasconde un senso di perdita e malinconia. Sembra che la storia sia stata ideata durante la frequentazione tra l'autore e i ragazzi Llewelyn Davies—George, John (Jack), Peter, Michael e Nicholas (Nico)—che diventarono per Barrie una fonte inesauribile di ispirazione. Barrie trascorse moltissimo tempo con loro, giocando nei giardini di Kensington e inventando storie che poi si sarebbero trasformate nella mitologia di Neverland.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows