Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Philadelphia (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Jonathan Demme - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Philadelphia (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Jonathan Demme - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Philadelphia (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K)
Disponibile dal 11/06/25
19,99 €
19,99 €
Disp. dal 11/06/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Philadelphia (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Jonathan Demme - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un avvocato scopre di essere sieropositivo ma non lo rivela allo studio legale dove lavora. Quando il suo segreto viene scoperto e lui licenziato, si rivolge ad un avvocato che lo aiuterà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti
1993
Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
2
8031179426423

Informazioni aggiuntive

Sony Pictures, 2025
Eagle Pictures

Conosci l'autore

Jonathan Demme

Jonathan Demme

1944, Baldwin, Long Island

"Propr. Robert J.D., regista statunitense. Dapprima critico cinematografico, si accosta alla professione di cineasta con R. Corman, in qualità di sceneggiatore. Esordisce nella regia con Femmine in gabbia (1974) dove emerge una già evidente originalità. L'esperienza con la New World di Corman si traduce nella direzione di altri film, e si conclude quando D. ha l'opportunità di realizzare Il segno degli Hannan (1979), un noir girato con magistrale senso del ritmo, tra commedia psicologica e thriller, con imprevedibili colpi di scena e un finale sorprendente. Il film è un sofisticato tributo al cinema di Hitchcock e rivela la vena anticonvenzionale e la grande personalità del regista che si conferma con il successivo Una volta ho incontrato un miliardario (1980), acida e dissacrante visione...

Tom Hanks

Tom Hanks

1956, Concord, California

"Propr. Thomas Jeffrey H., attore statunitense. Privo di una formazione professionale specifica, si distingue per lo stile fresco e spontaneo. Debutta come attore teatrale e televisivo e quindi s'impone al cinema prima con l'originale Splash - Una sirena a Manhattan (1984) di R. Howard, con Big (1988) di P. Marshall e poi con il sofferto ruolo di un avvocato malato di Aids in Philadelphia (1993) di J. Demme, con il quale vince l'Oscar e inaugura una parata di magistrali interpretazioni che segnano gli anni '90: vince un secondo Oscar con il premuroso idiota di Forrest Gump (1994) di R. Zemeckis, un giovane che cresce secondo i dettami del «right citizen» vecchia maniera e che imprevedibilmente raggiunge sempre miracolosamente il successo, senza però accorgersi che gli Stati...

Denzel Washington

Denzel Washington

1954, Mount Vernon, New York

"Propr. D. Hayes W. jr. Attore statunitense. Interprete magnetico e affascinante, capace di attirare lo sguardo di ogni spettatore in virtù di un carisma scenico fuori dal comune, esordisce nel 1981 nella commedia Il pollo si mangia con le mani di M. Schultz. Impone il suo nome e il suo volto con Storia di un soldato (1984) di N. Jewison e soprattutto interpretando il leader sudafricano S. Biko in Grido di libertà (1987) di R. Attenborough. Nel 1989 vince il premio Oscar come attore non protagonista per Glory - Uomini di gloria di E. Zwick e nel 1990 recita in Mo' Better Blues di S. Lee, regista che lo dirige anche nel controverso Malcolm X (1992) e in He Got Game (1998). Icona della comunità afroamericana, in prima linea in molte battaglie civili, è superbo in Philadelphia (1993) di J. Demme...

Jason Robards

Jason Robards

1922, Chicago, Illinois

Propr. J. Nelson R. jr., attore statunitense. Comprimario e protagonista dall'aria rude, figlio dell'attore Jason R. sr., è attivo a Broadway dal 1956, riscuotendo successo nelle produzioni di E. O'Neill. Esordisce maturo (Il viaggio, 1959, di A. Litvak), a proprio agio nell'intensità solenne di Il lungo viaggio verso la notte (1962, da una pièce di E. O'Neill) di S. Lumet. Arguto interprete di commedie (Tutti i mercoledì, 1966, di R.E. Miller), è un Al Capone (Il massacro del giorno di San Valentino, 1967, di R. Corman) e un Doc Holliday (L'ora delle pistole - Vendetta all'O.K. Corral, 1967, di J. Sturges) a tuttotondo e interpreta con enfasi lo spirito della frontiera (C'era una volta il West, 1968, di S. Leone) o il pionierismo smitizzato e perdente (La ballata di Cable Hogue, 1970, di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore