Philippi Campanelli Mathilicensis... Dissertatio de alluvionibus et paludibus, et pascuis ad alium statum translatis
Cm. 25, pp. (8) xxxv (1). Grande figura al frontespizio, capolettera e testate. Il tutto finemente inciso in rame. Legatura recente in cartoncino muto. Esemplare ben conservato. Opera principale del Campanelli in cui egli esamina il problema delle terre bonificate sul piano del diritto. Gli argomenti dibattuti sono: l'illiceità per i privati di mutare il corso naturale dei fiumi, il loro diritto di munire con argini i propri terreni per difenderli dalla violenza della corrente e i criteri di assegnazione delle terre liberate dalle acque della palude. Frequenti sono i riferimenti alla legislazione agraria romana secondo il codice giustinianeo.
Venditore:
Informazioni:
Cm. 25, pp. (8) xxxv (1). Grande figura al frontespizio, capolettera e testate. Il tutto finemente inciso in rame. Legatura recente in cartoncino muto. Esemplare ben conservato. Opera principale del Campanelli in cui egli esamina il problema delle terre bonificate sul piano del diritto. Gli argomenti dibattuti sono: l'illiceità per i privati di mutare il corso naturale dei fiumi, il loro diritto di munire con argini i propri terreni per difenderli dalla violenza della corrente e i criteri di assegnazione delle terre liberate dalle acque della palude. Frequenti sono i riferimenti alla legislazione agraria romana secondo il codice giustinianeo.
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it