Philosophy, Mysticism, and the Political: Essays on Dante - Massimo Cacciari - cover
Philosophy, Mysticism, and the Political: Essays on Dante - Massimo Cacciari - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Philosophy, Mysticism, and the Political: Essays on Dante
Disponibilità in 2 settimane
121,70 €
121,70 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Nine masterful essays on Dante's Divine Comedy and his political theology by one of today's leading Italian philosophers. Among today's Italian philosophers, Massimo Cacciari is perhaps the most assiduous commentator of Dante. Philosophy, Mysticism, and the Political collects all of Cacciari's writings on Dante to this day, from his masterful analysis of St. Francis of Assisi in Dante's Paradiso and Giotto's frescoes to a new consideration of Dante's "European" idea of empire as a federation of nations, peoples, and languages. Cacciari does not force Dante into any philosophical straitjacket. Rather, he walks with Dante, takes notes, asks questions, raises issues, and tries to understand the Divine Comedy in Dante's terms. Cacciari approaches Dante's Ulysses and the theologico-philosophical vertigo of Paradiso not as a critic but from the point of view of a faithful, assiduous, perceptive, sometimes perplexed, and sometimes worshipful reader. Cacciari's analysis shows once more that Dante does not belong to the past. Dante creates his own age and stays with us whenever we wish to follow his path.

Dettagli

192 p.
Testo in English
229 x 152 mm
354 gr.
9781438486895

Conosci l'autore

Foto di Massimo Cacciari

Massimo Cacciari

1944, Venezia

Massimo Cacciari è nato a Venezia nel 1944, si è laureato in filosofia a Padova ed è ordinario di Estetica presso l'Università della sua città. È stato deputato al Parlamento dal 1976 al 1983. È membro  di diverse istituzioni filosofiche europee, tra cui il Collège de philosophie di Parigi. Dal 1995 è sindaco di Venezia, oltre che Preside della Facoltà di Filosofia dell'Università “Vita Salute” del San Raffaele di Milano. È stato tra i fondatori di alcune delle più importanti riviste italiane di filosofia e cultura, da Angelus Novus (1964-1974) a “Contropiano” (1968-1971), a Laboratorio politico (1980-1985) a Il Centauro (1980-1985) fino a Paradosso, nata nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it