Photos! I capolavori della Collezione Julian Castilla: Cartier-Bresson, Doisneau, Capa, Man Ray e i più grandi fotografi del '900. Ediz. illustrata - Cristina Carrillo de Albornoz - copertina
Photos! I capolavori della Collezione Julian Castilla: Cartier-Bresson, Doisneau, Capa, Man Ray e i più grandi fotografi del '900. Ediz. illustrata - Cristina Carrillo de Albornoz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Photos! I capolavori della Collezione Julian Castilla: Cartier-Bresson, Doisneau, Capa, Man Ray e i più grandi fotografi del '900. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I grandi maestri della fotografia mondiale dai primi del Novecento a oggi Photos! offre un viaggio straordinario nella storia della fotografia attraverso le opere più emblematiche di grandi maestri internazionali e spagnoli appartenenti alla Collezione Julián Castilla, presentata per la prima volta in Italia in occasione dell'esposizione bolognese. Si distinguono, fra gli altri, fotografi internazionali come Alfred Stieglitz, Man Ray, Henri Cartier-Bresson, Robert Capa, André Kertész, Alberto Korda e Robert Doisneau, ma anche artisti spagnoli del calibro di Carlos Saura, Ramón Masats, Oriol Maspons, Isabel Muñoz, Cristina Garc& Questa collezione privata, considerata come una delle più importanti d'Europa, appartiene a Julián Castilla, noto collezionista d'arte spagnola, e abbraccia più di un secolo, dalla nascita della fotografia moderna agli inizi del XX secolo, passando per la creazione dell'agenzia Magnum, la fondazione del fotogiornalismo e la progressiva importanza assunta dalla fotografia di moda, per arrivare al presente, con le sfide contemporanee dell'arte della fotografia nell'era digitale del XXI secolo. Dal 2011 parte della collezione è depositata presso il Museo de Arte Contemporáneo de Villanueva de los Infantes, una località della provincia spagnola di Ciudad Real. La collezione di fotografie di Julián Castilla si spinge oltre, assurgendo a prezioso testimone con cui immergersi nei movimenti artistici fondamentali dell'arte moderna e contemporanea. Dalle avanguardie del surrealismo e dell'astrattismo, passando per il movimento pop e l'arte concettuale, e fino all'arte digitale. Il volume è suddiviso in nove sezioni tematiche che partono da una selezione di opere dei maestri delle avanguardie degli anni Venti a Parigi e New York per arrivare alle ultime tendenze contemporanee: Avanguardie a Parigi e a New York; La mano dell'uomo. Guardare le persone; Magnum Photos; Infanzia; Persone di altri paesi; La fotografia di moda "Shooting with style"; La Spagna in bianco e nero dagli anni '30 agli anni '60; La Spagna moderna, dalla movida (anni '80) al XXI secolo; Le sfide nell'era digitale.

Dettagli

184 p., ill. , Rilegato
9788857248172
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it