Il piacere al femminile. Miti e realtà della funzione orgasmica nella donna
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 18,00 €
Che cos'è il piacere e cosa lo rende più intenso? Che ruolo gioca l'immaginario erotico nella vita sessuale delle donne? Quanto è importante il sentimento nei confronti del partner per raggiungere l'orgasmo? Quanti tipi di orgasmo esistono? Perché le donne fanno sesso? Ecco alcuni degli interrogativi a cui gli Autori cercano di dare risposta sollevando quel velo di mistero che da sempre avvolge il tema del piacere femminile. Nonostante negli ultimi decenni l'interesse scientifico nei confronti della sessualità femminile sia cresciuto e di conseguenza anche la quantità di dati a nostra disposizione sia aumentata, l'orgasmo, per motivi culturali ma anche per una oggettiva difficoltà di studio, rimane ancora oggi uno degli aspetti meno esplorati e meno conosciuti della sessualità femminile. In questo libro gli Autori analizzano i risultati di un'indagine condotta da AISPA su un campione di oltre 1200 donne italiane in età fertile con l'obiettivo di capire come vivono oggi la loro sessualità. Tutti i dati sono messi a confronto con la letteratura scientifica più recente e il libro si propone pertanto come una sintesi completa e aggiornata delle conoscenze fino ad oggi acquisite nel campo della sessualità femminile. Superando miti e stereotipi gli Autori accompagnano il lettore in un viaggio alla scoperta dei delicati meccanismi che modulano il piacere femminile mostrando come si tratti di un'esperienza complessa che coinvolge e integra fattori biologici, psicologici, relazionali e culturali. Un libro utile all'esperto che voglia approfondire questo tema nella sua complessità, ma adatto anche a chi per la prima volta si avvicina all'argomento mosso da semplice curiosità o dal desiderio di migliorare la propria vita di coppia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it