Il piacere della vendetta
Il romanzo, pubblicato in prima edizione nel 1867, narra la vicenda un amore tragico, pieno di odio e desiderio di vendetta, racchiuso in un piccolo villaggio piemontese. Emerge l'atteggiamento moralistico dell'autore. Un piccolo villaggio piemontese in cui il tempo è scandito dalle stagioni agricole, un mondo contadino quasi omogeneo per costumi e tenore di vita, per valori come il legame con la tradizione, il culto della famiglia, del lavoro, della prestanza fisica. Solo due personaggi si discostano da questa morale, Grinta, lo spietato usuraio che non lavora ed approfitta delle sventure dei contadini per arricchirsi, e Maso. Questo, diverso dai suoi coetanei perché povero, di corporatura esile, intelligente (qui tale dote, invece di essere apprezzata, suscita diffidenza), e perciò picchiato, deriso e soprannominato con disprezzo Lucertola dai compagni, matura precocemente un profondo rancore e un inestinguibile desiderio di vendetta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows