Piacevolezza dell'olio. Il metodo per degustare - Luca Maroni - copertina
Piacevolezza dell'olio. Il metodo per degustare - Luca Maroni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Piacevolezza dell'olio. Il metodo per degustare
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'olio extravergine d'oliva: apice trionfale di gusto e profumo, esaltatore dei piatti più semplici e di quelli più raffinati, prezioso succo ricco di virtù salutari. il nostro paese celebra da secoli il suo gusto e il suo potere curativo, riservandogli un posto d'onore non solo sulla tavola di tutti i giorni ma anche nei templi più rinomati della gastronomia. Ma non basta: finalmente, da qualche decennio l'italia, il secondo paese produttore di olio nel mondo (ci supera in volume solo la Spagna), ha mutato l'approccio "filosofico" nei suoi confronti cominciando a esaltarlo non più e non solo per i meri aspetti quantitativi, ma valorizzandone appieno i suoi parametri qualitativi. Oggi, l'olio è assurto a pieno merito da umile "condimento" a bandiera assoluta del "made in italy", un prodotto di altissimo livello che tutto il mondo ci invidia. Negli ultimi decenni, in molte aree olivicole si è avviato un processo culturale e tecnico teso alla valorizzazione degli oliveti tradizionali e attraverso la qualificazione degli impianti, l'entusiasmo dei nostri produttori è riuscito nell'intento ambizioso di coniugare tradizione e innovazione. E così, come nel vino, anche nell'olio è oggi possibile gestire l'intera filiera produttiva e arrivare a extravergini di eccelsa qualità. Se ieri nei convivi dei buongustai si discettava di cru e di annate vinicole, oggi anche "l'oro liquido" è assurto a gourmandise, a delizia del palato. Gli avventori seduti intorno alla tavola imbandita "degustano" finalmente anche l'olio, hanno imparato a conoscere le zone di produzione e le relative differenze di sapore, sanno apprezzarne il profumo, il sapore e il colore, conoscono i migliori produttori e le diverse marche, Luca Maroni, uno dei più stimati e famosi degustatori italiani, dopo averci guidato con "Piacevolezza del vino" nelle delizie dell'enologia ci accompagna ora in un viaggio nel continente del nettare d'oliva. Ci illustra il metodo per analizzare la sua piacevolezza, ci spiega come riconoscere le nostre sensazioni per valutarle e poi ci racconta tutto quanto c'è da scoprire sull'olio: dai suoi usi in cucina alle sue qualità organolettiche, dalle sue virtù terapeutiche all'affascinante storia dell'olivo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

17 ottobre 2019
180 p., ill. , Brossura
9788899482152
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail