Le piaghe d'Egitto. Come leggo la storia
L’interessante saggio di Mario Casini, attraverso una personale riflessione sulla storia in generale e dell’ultimo secolo in particolare, vuole offrire una lettura coerente con alcuni principi fondativi. L’autore ritiene di aver vissuto un lungo frammento di un tempo straordinario, di averne potuto fare una particolare esperienza attiva e di poterne scrivere, a suo modo, secondo uno schema sempre sintetico ed euristico. La sua formazione culturale, ingegneristica e religiosa, che sottostà alla sua riflessione, è evidenziata con chiarezza tramite la suddivisione del testo in due Parti, per un verso nettamente distinte, profondamente integrate per un altro. Nella Prima di esse, attraverso un’analisi radicale della Modernità, l’autore vuole dimostrare che molti indizi ne fanno prevedere la sua prossima fine e aprono alla speranza in un mondo nuovo e migliore, forse più felice. Nella Seconda Parte, da credente, vuole dimostrare che la Storia dell’umanità non è costruita solo dagli uomini e dalle donne di ogni tempo, ma anche dalla mano nascosta di un Dio che profondamente li ama. Mario Casini (Firenze 1929), laureato in Ingegneria Industriale all’Università di Bologna, ha lavorato in due importanti imprese italiane di livello internazionale, con responsabilità settoriali prima e dirigenziali poi. Nello svolgimento delle sue funzioni ha potuto cumulare esperienze tecniche, imprenditoriali e sociali significative, favorite, oltre che dalle sue specifiche competenze, anche da ripetute permanenze in realtà economiche e sociali di Paesi del secondo e terzo mondo, come Russia (prima della caduta del muro di Berlino), Libia, Algeria, Arabia Saudita, Nigeria. La sua lunga vita, gli interessi personali e il cumulo di esperienze ritenute un patrimonio da condividere lo hanno poi indotto a partecipare fattivamente in gruppi spontanei di studio in materia di economia politica, promuovendo incontri, dibattiti e conferenze durante una buona parte della sua vita attiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows