Protagonista non è il pianista Wladyslaw Szpilman, interpretato da un magnifico Adrien Brody, protagonista non è la musica di Schubert o Chopin, protagonista non è l'Olocausto né la guerra, ma la fame. La fame che rende disperati, a volte cinici, a volte vigliacchi, a volte approfittatori, a volte disumani... Tutto il resto è solo un tristissimo contorno, la musica può elevar lo spirito fino a Dio, ma un pezzo di pane e un pò di patate sono vitali e per ottenerli si fa di tutto... Si vende, per pochi soldi, il proprio amato e prezioso pianoforte, si lascia da parte il proprio orgoglio di uomini, si lascia che si calpesti la propria dignità di essere umani, si rischia, magari attraversando un confine o un muro, la propria vita, si fugge da codardi piuttosto che combattere il nemico, come accade al protagonista... L'istinto di sopravvivenza appartiene al nostro mondo, alla nostra natura, e in situazioni disperate, come la guerra, esce fuori calpestando tutti gli altri valori... Roman Polanski con una regia semplice ma sincera, ci racconta col cuore e col sentimento la storia di Szpilman, pianista di Radio Varsavia prima, durante e dopo la guerra. Nella prima parte, a livelli altissimi, viene letteralmente vissuta, più che esposta, l'evoluzione dell'assurda tragedia umana del popolo ebraico. Nella seconda, più "monotematica", vede il protagonista alla ricerca disperata di un rifugio e di una qualsiasi cosa da mangiare... Soltanto la musica (e la fortuna, nel senso del "caso") l'accompagnerà sempre, prima dopo e durante, salvandolo in ogni situazione. "Il Pianista" è un capolavoro, poetico come la musica e disperato come la fame.
Il pianista (DVD)
Nella tranquilla saletta di registrazione della radio dove lavora, Szpilman (Adrien Brody) sta eseguendo il Notturno in Do diesis minore di Chopin, quando una serie di violente esplosioni distruggono la facciata del palazzo, annunciando l'inizio della seconda guerra mondiale e l'invasione della Polonia. Nei giorni successivi Varsavia viene occupata e sulla famiglia Szpilman, come sul resto della comunità ebraica, si abbatte il flagello nazista. La fame e la miseria in cui versano, le angherie e le umiliazioni subite non piegano lo spirito di Wladyslaw e dei suoi cari che, seppure esiliati nel ghetto di Varsavia, lottano per restare uniti. Persino sui vagoni spogli diretti ai campi di sterminio. Solo il pianista viene separato dal nucleo e comincia a vagare solo per la città, elemosinando cibo e rifugio. Finché un ufficiale tedesco (Thomas Kretschmann), colpito dallo straordinario talento musicale del giovane, non decide di proteggerlo e nasconderlo fino alla liberazione della città.
-
Titolo originale:The Pianist
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Regno Unito; Francia; Polonia; Germania; Stati Uniti
-
Produzione:Eagle, 2021
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:150 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:1,85:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RINO 12 novembre 2021Protagonista: la fame
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it