Piano Concertos Vol. 10
Jean-Efflam Bavouzet e Gábor Takács-Nagy continuano la loro acclamata rassegna dei Concerti per pianoforte e orchestra di Mozart con questo decimo volume, che si concentra sui primissimi lavori del compositore bambino-genio. Come esercizio, il padre Leopold incaricò l'undicenne Mozart di creare concerti a partire da opere esistenti di altri compositori (allora popolari, ma oggi per lo più dimenticati). Questa tecnica del "pasticcio" era in realtà piuttosto comune nel tardo barocco e nel primo periodo classico, soprattutto per la creazione di spettacoli drammatici. Jean-Efflam Bavouzet spiega che: Il contributo di Mozart si estende solo alla parte orchestrale, perché Mozart non modificò una nota della parte per tastiera dei brani che Leopold aveva scelto per lui. Eccellente pedagogo qual era, Leopold non preparò solo un esercizio di orchestrazione, ma anche una procedura per permettere al suo giovane figlio miracolosamente dotato di familiarizzare con la forma del concerto". I quattro concerti sono completati da due ouverture tratte dai primi lavori di Mozart nel genere operistico: Apollo e Giacinto e Bastien e Bastienne.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it