Pianto per Ignacio Sánchez Mejías. Traduzione a cura di Valerio Di Stefano
Tradurre Federico García Lorca (di seguito semplicemente Federico, per il vezzo confidenziale che hanno gli ispanisti di chiamare i loro poeti per nome) è un'impresa che fa tremare i polsi. Innanzi alla semplicità traslucida della sua lingua poetica, il traduttore si arrende. Ma non davanti all'arditezza, quasi sfrontata e violentemente proposta, delle sue immagini. E se Federico era, come era, tutto in uno (poeta, prosista, pianista, musicista, attore, traduttore, culteranista insigne), impresa assai più ardua è tradurre questo "Pianto per la morte di Ignacio Sánchez Mejías". Si tratta, probabilmente, della sua opera di maggior fama, perfettamente conclusa nella sua brevità, per via del ripetere cadenzato del verso "alle cinque della sera" nella prima parte. Era il 1935 quando Federico diede alle stampe questo testo essenziale, l'anno che precedette la sua tragica morte per fucilazione di mano franchista e il vilipendio del suo cadavere, che non fu mai più ritrovato (l'ultimo sberleffo del Granadino).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows