Le pianure - Federico Falco - copertina
Le pianure - Federico Falco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Le pianure
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Mescolando stralci di storia personale con ricordi di famiglia, letture illuminanti con un minuzioso resoconto della vita di campagna, Federico Falco ci regala un romanzo onesto e ambizioso in cui ognuno troverà un po' di sé, e nel quale semplicità e lentezza sono linfa vitale e pura letteratura.

«Leggere questo romanzo ci cambia, ci fa sentire che perfino nei momenti peggiori c'è una terra su cui possiamo posare i piedi per trovare pace»Juan Pablo Villalobos

Mi ripeto continuamente che c’è un tempo per ogni cosa. Un tempo per la semina. Un tempo per il raccolto. Un tempo per la pioviggine. Un tempo per la siccità. Un tempo per imparare ad aspettare che passi il tempo.


Dopo la brusca e inaspettata fine di una relazione, Federico abbandona Buenos Aires per trasferirsi in campagna: vuole ricominciare da zero, e vivere dei frutti di un orto improvvisato. La ricerca di un nuovo equilibrio passa per una riscoperta del mondo: lì le giornate iniziano e finiscono con il muoversi del sole, braccia e gambe dolgono dopo ore passate nei campi, il cibo varia con le stagioni e, come nella scrittura, quasi nulla dipende dalla volontà del narratore. Fare, ecco la soluzione, fare per non pensare, per non soffrire: rimboccarsi le maniche e affidare ogni speranza a semi e ortaggi, un paio di galline, i consigli di un allevatore sospettoso e di un collezionista di alberi. E così, a poco a poco, rinascere. Con il ritmo e l'intensità di un diario intimo, Le pianure racconta l'essenziale: il tempo che passa, la solitudine e la vita dopo l'amore. Mescolando stralci di storia personale con ricordi di famiglia – le colline piemontesi abbandonate per fuggire dalla guerra, una nuova vita nell'immensa pianura argentina –, letture illuminanti (da Virginia Woolf a Margaret Atwood e Anne Carson) con un minuzioso resoconto della vita di campagna, Falco ci regala un romanzo onesto e ambizioso in cui ognuno troverà un po' di sé, e nel quale semplicità e lentezza sono linfa vitale e pura letteratura.

Dettagli

16 marzo 2022
237 p., Brossura
Los llanos
9788869982972

Valutazioni e recensioni

  • Zero_Talent
    Bellissimo

    Mi era stato consigliato da un’amica mentre stavo attraversando un periodo un po’ difficile: sentivo che il mondo andava avanti senza di me, volevo fare tante cose e finivo col non poterne fare neanche una. Era tutto motivo di stress e di frustrazione… Leggere il libro peró mi ha aiutato a sopportare la situazione e a vedere quel periodo come un qualcosa di passeggero, che sarebbe arrivato un tempo per fare e per vivere ció che desideravo succedesse. É una lettura quindi assolutamente da non perdere, soprattutto quando si ha bisogno che tutto rallenti un pochino per permetterti di respirare con piú calma e serenitá.

Conosci l'autore

Foto di Federico Falco

Federico Falco

1977, General Cabrera

Federico Falco è uno scrittore argentino, nato nel 1977 a General Cabrera, nella provincia di Córdoba. Nel 2010 è stato selezionato dalla rivista Granta come uno dei migliori scrittori in lingua spagnola sotto i 35 anni. Nel 2017 Silvi e la notte oscura (Sur 2018) è stato finalista al Premio Gabriel García Márquez per il racconto. Il romanzo Le pianure è stato pubblicato in Italia da Sur nel 2022.Fonte immagine: Edizioni Sur

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it