Questo libro è fondamentalmente un manuale del buon cuoco. Lo chef Antonino Cannavacciuolo racconta al lettore quali sono gli ingredienti per essere imbattibili in cucina. Interessanti ma abbastanza elaborate le ricette presentate nel libro. Non mancano foto esplicative dei piatti e dei vari passaggi chiave per realizzarli. Serve certamente impegno e creatività per riprodurre i piatti presentati ma non è impossibile. Consigliato per cimentarsi in ricette originali e gourmet e come idea regalo per gli amanti del genere.
Il piatto forte è l'emozione. 50 ricette dal Sud al Nord. Ediz. illustrata
Un libro di ricette dedicato a un lettore che vuole, disciplinatamente, mettersi a lezione e "provarci" anche lui. Perché saper cucinare un buon piatto migliora la vita.
Nato a Vico Equense, Napoli, quarant'anni fa, figlio di un cuoco assai rigoroso, molto giovane Antonino Cannavacciuolo si è spostato sulle rive del lago d'Orta, vicino a Novara, dove è proprietario, con la moglie Cinzia, del ristorante "Villa Crespi". E con "Villa Crespi" si è guadagnato due stelle Michelin, che si aggiungono alle tre forchette del Gambero Rosso e ai tre cappelli dell'"Espresso". La sua capacità di valorizzare al massimo gli ingredienti tipici del territorio, all'insegna di una cucina insieme creativa e rispettosa delle tradizioni, e il successo crescente della sua trasmissione record di ascolti "Cucine da incubo", in onda su FOXLife, lo hanno fatto scegliere come giudice dell'imminente nuova stagione di "MasterChef". Il "supereroe della cucina", come è stato chiamato per il suo stile esplosivo, diventa così il quarto giudice della trasmissione culinaria di massimo ascolto. Grandissima è la popolarità di Cannavacciuolo sui social network. Questo è il suo primo libro di ricette dedicato a un lettore che vuole, disciplinatamente, mettersi a lezione e "provarci" anche lui. Perché saper cucinare un buon piatto migliora la vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuliana Marzorati 15 maggio 2018
-
Annalisa Bonifacio 29 novembre 2017
Libro regalatomi dagli amici, dalle cui ricette ho preso ispirazione per creare dei piatti da proporre alle mie cene. E' possibile effettuare delle variazioni e delle semplificazioni ed ottenere comunque degli apprezzabili risultati. Essendo anche io campana come Cannavacciuolo, ho ritrovato in questo libro sapori a me cari da proporre a chi già li amava e da far conoscere a chi ancora non li aveva sperimentati. Consigliato ai miei conterranei e non. A tutti coloro che amano la cucina fatta col cuore.
-
Lo chef Canavacciulo non scrive in questo libro solo ricette, ma molto di più . Insegna a scegliere le migliori materie prime che sono alla base della buona cucina E' davvero uno dei migliori e appassionati chef che panorama italiano. Leggendo il libro ci si rende conto di quanto amore lui metta nelle cose che fà. Una ricetta più buona dell'altra. Consigliato a tutti coloro che amano il buon mangiare. Buon prezzo e stile conciso
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it