La piazza della mia città. Bologna e lo Stato Sociale (DVD) di Paolo Santamaria - DVD
La piazza della mia città. Bologna e lo Stato Sociale (DVD) di Paolo Santamaria - DVD - 2
La piazza della mia città. Bologna e lo Stato Sociale (DVD) di Paolo Santamaria - DVD
La piazza della mia città. Bologna e lo Stato Sociale (DVD) di Paolo Santamaria - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La piazza della mia città. Bologna e lo Stato Sociale (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Bologna, giugno 2018. Il concerto in Piazza Maggiore de Lo Stato Sociale, la band che ha portato l'indie italiano sul palco di Sanremo, diventa la colonna sonora per raccontare una delle piazze più iconiche d'Italia e la città magica che si muove intorno. Grazie ad un cast di star di primissimo piano del mondo dello spettacolo, la musica diventa protagonista di un indimenticabile film.

Dettagli

2020
DVD
8054806312104

Informazioni aggiuntive

  • I Wonder, 2021
  • Eagle Pictures
  • 83 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti;Inglese
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Lo Stato Sociale

Lo Stato Sociale

2009

Lo Stato Sociale è una band di Bologna. Con i due album Turisti della democrazia (2012) e L’Italia peggiore (2014) hanno ottenuto un grande successo di pubblico, con dischi in classifica, tour di concerti sold-out e un seguito in vertiginosa crescita. Il loro primo romanzo è Il movimento è fermo, pubblicato con Rizzoli nel 2016.

Foto di Gianni Morandi

Gianni Morandi

1944, Monghidoro, Bologna

Cantante e attore italiano. Giovanissimo abbandona gli studi e per far quadrare il bilancio familiare si impegna in piccoli lavori. Contemporaneamente impara a suonare la chitarra e la batteria e partecipa a concorsi per cantanti dilettanti. Belloccio, molto comunicativo, grandi occhi azzurri e singolare faccia da bravo ragazzo, conquista un'enorme popolarità che gli apre le porte del cinema. Dopo una piccola parte in Totò sexy (1963) di M. Amendola, è protagonista di commediole scacciapensieri spesso costruite sulle sue canzoni – In ginocchio da te (1964), Non son degno di te (1965), Se non avessi più te (1966), Chimera (1968), dirette da E.M. Fizzarotti e con L. Efrikian (all'epoca sua moglie) – ma viene chiamato anche da altri registi, fra i quali P. Germi (Le castagne sono buone, 1970)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail