Picasso scultore - copertina
Picasso scultore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Picasso scultore
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Testo introduttivo di Enrico Prampolini. Due aforismi di Picasso su l'Arte. Nota biografica e bibliografia. Con 16 riproduzioni di opere dell'Artista ed un ritratto di Pablo Picasso in antiporta (Disegno di E. Prampolini, 1935). Allegato un  quartino editoriale con il progetto della Collana, l'elenco delle pubblicazioni stampate, di quelle in stampa e quelle in preparazione

Numero 2 della collana "Anticipazioni", fondata e diretta da Enrico Prampolini. Finito di stampare il 4 febbraio 1944 per i tipi dell'Istituto Grafico Tiberino - Roma

Cm 13,8x10,6. pp. 32. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .

Enrico Prampolini, esponente di primo piano del Futurismo italiano, ebbe stretti contatti con i rappresentanti delle avanguardie artistiche europee (Dadaismo, Bauhaus, De Stjl)  e con i principali artisti della sua epoca (Picasso, Mondrian, Kandinskij, Cocteau). Fu anche attivo come scenografo, costumista e architetto. Nel 1945, insieme a Josef Jarema e Virgilio Guzzi, fondò a Roma l'Art Club, Associazione Artistica Internazionale Indipendente, che resterà attiva, anche dopo la morte dell'Artista, fino al 1964, organizzando un centinaio di mostre, dalla prima a Roma nel 1945 "Continuità"  all'ultima di Menton del 1964, "Peintres et Sculpteurs de Rome". Particolare è anche la sua posizione all'interno del panorama europeo dell'arte astratta, che si caratterizza per il suo interesse per il dinamismo e l'organicismo, che si manifesta negli anni trenta e quaranta in visioni cosmiche e oniriche.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Testo introduttivo di <strong>Enrico Prampolini</strong>. Due aforismi di <strong>Picasso </strong>su l'Arte. Nota biografica e bibliografia. Con 16 riproduzioni di opere dell'Artista ed un ritratto di <strong>Pablo Picasso</strong> in antiporta (Disegno di <strong>E</strong>. <strong>Prampolini</strong>, 1935). Allegato un  quartino editoriale con il progetto della Collana, l'elenco delle pubblicazioni stampate, di quelle in stampa e quelle in preparazione</p> <p><strong>Numero 2</strong> della collana "Anticipazioni", fondata e diretta da Enrico Prampolini. Finito di stampare il 4 febbraio 1944 per i tipi dell'Istituto Grafico Tiberino - Roma</p> Cm 13,8x10,6. pp. 32. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . <p><em><strong>Enrico Prampolini</strong>, esponente di primo piano del Futurismo italiano, ebbe stretti contatti con i rappresentanti delle avanguardie artistiche europee (Dadaismo, Bauhaus, De Stjl)  e con i principali artisti della sua epoca (Picasso, Mondrian, Kandinskij, Cocteau). Fu anche attivo come scenografo, costumista e architetto. Nel 1945, insieme a <strong>Josef Jarema </strong>e <strong>Virgilio Guzzi</strong>, fondò a Roma l'Art Club, Associazione Artistica Internazionale Indipendente, che resterà attiva, anche dopo la morte dell'Artista, fino al 1964, organizzando un centinaio di mostre, dalla prima a Roma nel 1945 "Continuità"  all'ultima di Menton del 1964, "Peintres et Sculpteurs de Rome". Particolare è anche la sua posizione all'interno del panorama europeo dell'arte astratta, che si caratterizza per il suo interesse per il dinamismo e l'organicismo, che si manifesta negli anni trenta e quaranta in visioni cosmiche e oniriche.</em></p>

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2570012375000
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail