Questo volume affronta per la prima volta in modo organico uno degli aspetti fondamentali dell'arte di Picasso, quello dei suoi rapporti col teatro e col mondo dello spettacolo in genere. E' noto che Picasso ha creato, per i Balletti Russi di Diaghilev, per Massine, Lifar, Cocteau e altri, degli scenari teatrali che vanno annoverati fra i più geniali e splendidi del nostro secolo. Ma questa è solo una parte del tema sviluppato dal libro che, con grande ricchezza di notizie, riferimenti, aneddoti, documenti, inserisce il periodo teatrale di Picasso nella ben più ampia prospettiva del fascino che il teatro ha sempre esercitato su di lui.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it