Piccola enciclopedia del bacio
Tutti sanno che un bacio produce un senso di buonumore e da una spinta all'autostima, ma chi l'avrebbe detto che rafforza anche il sistema immunitario, abbassa il colesterolo e tiene lontano il mal di stomaco? O ancora: chi ha mai pensato a quanto i baci possano apparire disgustosi a quei popoli che non se li scambiano, come per esempio gli Inuit? E se ci sono popolazioni che non lo fanno, allora baciare non è un gesto istintivo, bensì un comportamento che si impara? Quante curiose notizie hanno i baci come protagonisti? E cosa dicono di loro poeti e scrittori, scienziati, filosofi e artisti di ieri e di oggi? Fatti, cifre, esempi, notizie, citazioni e aneddoti per soddisfare ogni curiosità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it