Piccole donne (1933). Restaurato in HD (DVD) di George Cukor - DVD
Piccole donne (1933). Restaurato in HD (DVD) di George Cukor - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Mostra del Cinema di Venezia - Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile - 1934
Piccole donne (1933). Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,99 €
13,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia è quella quasi autobiografica della famiglia Alcott, diventata March nel libro: le quattro sorelle, Margaret, Josephine, Elizabeth e Amy sono le protagoniste della storia, che si snoda intorno agli avvenimenti domestici accaduti nell'anno in cui il padre è lontano da casa perché nell'esercito durante la Guerra Civile. In questo anno, che le ragazze vivono come un gioco, esse tentano di lavorare ai propri difetti e cercano dei piccoli lavoretti per il sostentamento quotidiano, accompagnate da altri personaggi come la madre, la fedele domestica Hannah e l'amico Laurie. Il lieto fine è d'obbligo e anche la riflessione su argomenti moralistici, che la scrittrice propone ai suoi lettori seriamente ma senza essere noiosa.

Dettagli

1933
DVD
8054317088192

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2020
  • Terminal Video
  • 155 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Katharine Hepburn

Katharine Hepburn

1907, Hartford, Connecticut

Propr. K. Houghton H., attrice statunitense. Alta, magra, le lunghe gambe slanciate, lo stupendo volto coperto di lentiggini, proviene da una famiglia progressista e anticonformista, il padre medico famoso, la madre plurilaureata e con un passato da suffragetta militante. Frequenta il college, ma sin da giovanissima la sua aspirazione è diventare attrice. Dopo un non brillante esordio in teatro, il cinema si rivela presto il suo autentico universo. Evita l'apprendistato esordendo da protagonista in Febbre di vivere (1932) di G. Cukor. L'anno seguente ottiene il suo primo Oscar per l'interpretazione in Gloria del mattino (1933) di L. Sherman, nelle vesti di una ingenua e sfortunata attrice di teatro in cerca di scrittura. Dopo alcuni film di routine, tra i quali Amore tzigano (1934) di R. Wallace,...

Foto di Joan Bennett

Joan Bennett

1910, Palisades, New Jersey

Attrice statunitense. Sorella di Barbara e Constance B., inizia a lavorare in teatro col padre Richard e dal 1928 come comparsa. Il primo film importante è dell'anno successivo, Cercasi avventura di F.R. Jones. Seguono ruoli da bionda ingenua, (Piccole donne, 1933, di G. Cukor) o da bruna e passionale femme fatale. Negli anni '40 si indirizza verso il film noir con i thriller di F. Lang Duello mortale (1941), La donna del ritratto (1944), La strada scarlatta (1945) e Dietro la porta chiusa (1948). Passa poi al ruolo di arguta e spiritosa madre in Il padre della sposa (1950) e Papà diventa nonno (1951) di V. Minnelli. La sua carriera subisce un improvviso rallentamento quando il marito, il produttore W. Wanger, uccide il suo agente, J. Lang, accusandolo di essere un rovina-famiglie. Conclude...

Foto di Paul Lukas

Paul Lukas

1894, Budapest

Propr. Pál Lukács, attore statunitense. Di origine ungherese, nel 1916 debutta nei teatri di Budapest. Carismatico e affascinante, diventa uno degli attori preferiti dalle platee ungheresi. La sua fama si diffonde e negli anni '20 appare frequentemente nelle produzioni di M. Reinhardt a Berlino e Vienna. Nel 1927 si trasferisce a Hollywood e, scoperto da A. Zukor, inizia una lunga e notevole carriera, dapprima come languido seduttore, poi come «cattivo» dall'accento mitteleuropeo; ma offre l'interpretazione più memorabile nel ruolo di un coraggioso antinazista in Quando il giorno verrà (1943) di H. Shumlin, dal dramma di L. Hellman.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore