Le piccole vacanze è un'opera giovanile di Alberto Arbasino, un romanzo che incarna la freschezza e la curiosità intellettuale tipiche di un autore all'inizio della sua carriera. Pubblicato nel 1957, il libro esplora i microcosmi sociali e culturali dell'Italia attraverso il viaggio e il tempo libero, raccontati con uno sguardo ironico e disincantato. La narrazione segue un giovane protagonista che si muove tra diverse località italiane, sperimentando incontri e situazioni che rivelano un'Italia provinciale, ma anche complessa e piena di contraddizioni. Lo stile di Arbasino, già raffinato e ricco di osservazioni acute, mescola leggerezza e profondità, alternando descrizioni vivide e dialoghi brillanti. Le piccole vacanze è una riflessione sulla transitorietà delle esperienze e sull'identità, personale e collettiva, che si costruisce attraverso i dettagli del quotidiano. Con questo libro, Arbasino offre una visione critica e poetica dell'Italia del dopoguerra, anticipando la sperimentazione linguistica e tematica che caratterizzerà le sue opere successive. Un debutto letterario che affascina per la sua modernità e intelligenza.
Le piccole vacanze
Infanzie ‘favolose’, ragazze ‘deliziose’, ville sepolte fra gli alberi, parchi, piscine, tennis, biblioteche, vigne in collina... Cacce, boschi, cantine sociali, partite a carte, lezioni d’inglese... Piste da ballo, lirica del Novecento, alberghi di sfollati, studi d’avvocato, licei bombardati, desolate vie provinciali negli anni più bui della guerra e del dopoguerra, crocicchi illuminati dalla luna, nonne con soldi, cavalli, spiagge, film con Greta Garbo, corse in automobile... Studi universitari fatti male, trasalimenti sessuali confusi, droghine fatte in casa... Fanciulline scatenate o svampite, ragazzini pensierosi e giovani scemini che incontrano il primo amore insieme al primo dolore... Dignitose parsimonie... E uno sconfinato patrimonio d’affetti sentimentali e ridicoli accumulati o sperperati fra le ultime estati lunghe in campagna e le prime vacanze brevi al mare...
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Filippo 03 gennaio 2025Letto in vacanza
-
La presuntuosa contessina presunta ai bagni durante le dorate vacanze così lievi mentre infuria poco più il là del campo da tennis il conflitto bellico. Il ridicolo cinquantenne che passa da fallimento amoroso a fallimento amoroso accumulando nel mentre oltre ad amarezza un nuovo quanto inutile enorme patrimonio. Ll'omosessuale di rapina che lo mette in culo alla lettera e per metafora a un ragazzo la cui colpa è una ingenuità paesana che si trasforma nell'innamoramento sincero del proprio primo seduttore di qualche valore. Lo studentello arguto che di lettura in lettura non è mai avanzato se non negli anni e nella consapevolezza di quanto sia squallido tutto ciò che non è invenzione. Arbasino li racconta con una superbia linguistica tutta accoccolata nel piacere a se stessa, eccelsa.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows