Piccoli pezzi di puzzle - Angela Valentino - copertina
Piccoli pezzi di puzzle - Angela Valentino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Piccoli pezzi di puzzle
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Dettagli

1 gennaio 2017
118 p., ill.
9788894879001

Valutazioni e recensioni

  • Angela Valentina è autrice e protagonista del libro. Una narrazione intensa, autentica e generosa. Parla di sé ma in realtà tocca il cuore di tutti.

  • Essenziale, onesto, a tratti doloroso e crudo. Eppure allo stesso tempo dolcemente evocativo, poetico, commovente e ricco. Angela Valentino racconta di sé con coraggiosa semplicità e senza mai indulgere in gratuità volte a raccogliere facili consensi. Un'autrice dallo stile personalissimo, che magicamente tocca il cuore nel profondo.

  • Piccoli pezzi di puzzle è da definirsi senz’altro un libro interessante. È un viaggio interiore, ora dolce ora sofferto, quello che A. Valentino ci racconta. Non le è certo mancato il coraggio tanto per confrontarsi totalmente con se stessa quanto nel proporre ad altri il risultato di questo confronto e le ragioni che lo hanno reso necessario! Interessante perché - Offre un ritratto molto chiaro a volte crudo dell’autrice e del suo cammino di persona - Chi lo legge non può fare a meno di ripensare ad esperienze di vita propria, mettersi in gioco. I libri migliori sono quelli che consentono proprio questo, una diciamo riscrittura da parte del lettore che così diventa realmente proprietario del libro - Lo stile, anche nei passaggi più aspri, tiene viva l’attenzione del lettore per la ricchezza di allusioni, per i giochi di parole, le metafore - Può essere un concreto stimolo a rivedersi a migliorare la propria esperienza di vita togliendo rilevanza a quei ricordi che troppo spesso inibiscono impoverisccono intristiscono il vivere quotidiano - Si muove con maestria seleziona i toni, le parole ne inventa anche per dare maggior senso (diverterribile…), il dolore pur forte è vissuto umanamente cercando anche in questo una occasione per maturare. Ma il dolore non va lasciato nei ricordi fluttuare all’infinito né richiamato ad ogni occasione. Il leit motiv ed il fine di questo percorso raccontato è che i ricordi non continuino all’infinito a farci del male. Ci sono ma che siano fissati non più rim-pianti per fatti per i quali le lacrime sono già state versate. È questo il senso ed il fine del libro che possiamo leggere come un romanzo, come un saggio sempre comunque come qualcosa in cui possiamo riconoscerci.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it