Piccoli poemi in prosa. Ediz. bilingue
Sono ancora Les Fleurs du Mal, ma con più libertà, più particolari e più sarcasmo”, scrive Baudelaire a proposito di queste sue originalissime invenzioni piene di spleen, che restano un unicum nella letteratura universale. Pubblicati in un libro collettivo e soprattutto in giornali e riviste fra il 1855 e il 1866, e alcuni anche postumi, i Piccoli poemi in prosa rappresentano l’arduo tentativo di Baudelaire di far poesia non più attraverso chiuse forme metriche, ma attraverso le forme più mosse, eppur artisticamente concluse, della prosa. Con una lingua di inarrivabile bellezza, Baudelaire riesce a esprimere l’inesprimibile, con una verità di accenti che mette a nudo la sua anima e insieme il mondo che egli raffigura. I Piccoli poemi in prosa sono il frutto prezioso della maturità dell’autore, il cui fine risulta oggi ambizioso e pienamente riuscito: formare il sentimento nuovo della modernità con uno stile “eterno”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1990
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it