Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione:
Libro molto divertente sebbene l'argomento non sia dei più semplici o gioiosi. La prima edizione originale risale al 1990 e non ho potuto non ricordare un certo parallelismo, almeno nell'idea, con "Non buttiamoci giù" di Nick Hornby pubblicato però nel 2005. La trama di questo romanzo è semplice. Un gruppo di persone decidono di porre fine alla propria vita tutti insieme. Quel che ne viene fuori è una storia che nella sua drammaticità strappa comunque un sorriso.
Quando due persone cercano di metter fine alla loro storia, parte una nuova avventura. L'organizzazione di un bus per suicidarsi ma poi tante scuse per non farlo. Libro ironico e cinico.
Con ironia tagliente e acuta intelligenza Paasilinna affronta un tema spinoso, difficile, tragico. Attraverso la sua penna scorrevole, che riesce a mostrare empatia e ad essere sferzante allo stesso tempo, è partito dal serio e gravoso problema del suicidio per comporre un inno alla vita in grado di convincere sia i lettori che i suoi personaggi.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore