Libro veramente bello, adoro l'alternarsi di storie alle foto e ai mini box sull'etimologia delle parole, da cui si scoprono radici e origini inaspettate. e' bellissimo anche il modo in cui l'autrice riesce a cogliere l'umanitae l'essenza delle persone ma anche la descrizione dei luoghi e delle esperienze in modo da renderli personali e da far venire voglia di visitarli. Un modo nuovo e delicato per viaggiare da casa e scoprire luoghi nuovi e tanto diversi ma anche tanto simili a quelli che amiamo di piu.
Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici
Eleonora è una viaggiatrice nata. Viaggia da sempre, e nel viaggiare incontra persone e ascolta le loro storie, possibilmente nella lingua del posto. Viaggia per gioia e per necessità, per cogliere – con il corpo e non solo con la mente – il nocciolo delle cose. In questo piccolo alfabeto sentimentale, intreccia itinerari insoliti ed etimologie di terre lontane, racconti di avventure spericolate e pensieri sul mondo. Ma anche su come fare lo zaino, su come funziona CouchSurfing, su dove piazzare la tenda e come farsi capire. Racconta cosa vuol dire andare a Tbilisi in autostop e avvistare un fagiano in Transcarpazia, chiacchierare su un vagone della Transiberiana e riscoprire la casa di Sarajevo dove tutto e` iniziato. Tra la verità ultima delle babushki e l'estasi dei dervisci rotanti, guarda la steppa con gli occhi allungati e intinge la mano nell'acqua pesante del Mar Caspio, incontra Gesù nell'oasi di Gerico e insegue C?echov ai confini della terra, varca frontiere di filo spinato che dividono ciò che è uguale. Di parola in parola, di orizzonte in orizzonte, ci invita a muoverci in libertà, con consapevo- lezza, lungo vie poco battute. Ma anche a restare selvatici alle porte di casa. E uscire da sé stessi per ritrovarsi un po' più veri, più saggi, più profondi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Gaia Pani 04 agosto 2020
Un libro perfetto per chi ama viaggiare, ma anche per le persone che hanno viaggiato poco e riconoscono il valore inestimabile dello scoprire il mondo e chi ci abita: che sia lontano 1 km o 5 fusi orari da qui. Lettura super consigliata.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows