Un libro d'altri tempi, scritto con il linguaggio di inizio'900.Lo lessi a mio figlio anni fa e vedo che ancora esiste qualche copia .. ci si deve immedesimare nell' epoca e a me risultò un po' difficoltoso tradurre alcuni passaggi,poi però ti rapisce e ti porta tra le pagine con lui.forse i giovani non lo comprenderanno ma io l'ho adorato.
Piccolo alpino
Il "Piccolo Alpino" fu pubblicato per la prima volta nel 1926. In un'Italia dov'era ancora vivo e dolente il ricordo della Grande Guerra, le disavventure del piccolo Giacomino che, rimasto senza famiglia viene adottato dagli Alpini e con loro combatte nelle trincee del Carso, ebbero subito un grande successo. Il piccolo Alpino diventò un simbolo nazionale e, ancora oggi, nonostante siano passati più di quarant'anni dall'ultima pubblicazione rimane nei cuori dei meno giovani. Un racconto d'altri tempi che, attraverso il fedele ritratto di un periodo così drammatico della nostra storia celebra l'amore per la Patria, l'abnegazione, lo spirito di solidarietà e di sacrificio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:10 luglio 2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Manu 03 novembre 2024lettura d'altri tempi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it