Libro Il piccolo libro della rabbia Ivan Cotroneo
Libro Il piccolo libro della rabbia Ivan Cotroneo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il piccolo libro della rabbia
Disponibilità immediata
54,00 €
54,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libretto si propone come un vademecum per tutti i casi in cui si deve reagire ai soprusi con la giusta dose di indignazione e di rabbia. Il testo comprende "Il dono della rabbia", un'introduzione che difende il valore della rabbia; "Le voci della rabbia", una parte antologica con testi di romanzieri, poeti, drammaturghi e filosofi che hanno celebrato la forza della rabbia; "Il decalogo": dieci semplici regole per imparare a far tesoro della propria rabbia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

paperback 9788845242632 Molto buono (Very Good).

Immagini:

Il piccolo libro della rabbia

Dettagli

1999
9788845242632

Valutazioni e recensioni

  • virgola bil
    monta in sella la rabbia

    A Crotoneo darei un 3,8 (4 stelle per impegno e concretezza) ma 54 euro sono troppi per un tascabile usato, e questo mi fa rabbia. Anche leggendo di getto il libro in un ora, riuscirei a sopire la rabbia dell'acquisto. Edizione Bompiani 1999, costo nove mila Lire, per 120 paginette, sovra copertina compresa, un pendolare se lo mangia, se trova posto a sedere (mentre la rabbia monta). 54 euro di spedizione è 9 Euro di costo libro si, ma non il contrario, anche se l'ordine degli addendi non cambia la somma. Il problema è proprio questo, la rabbia dipende solo dalla successione degli addendi e non dagli addendi stessi. La rabbia ti viene quando fai la somma, e capisci che quell'ordine di addendi qualcuno lo ha deciso con sfrontatezza, supponenza, o peggio per distrazione e noncuranza. Ti accorgi di essere il pettine del tuo mondo (azienda, famiglia, conoscenti, mistici di varia natura) i nodi arrivano tutti lì e non hai mai lavorato da Cesare Ragazzi (quello dei toupet). La rabbia viene per accumuli, apri il cellulare il mattino, un aggeggio innocuo, gestibile, poi non prende, è a risparmio energetico ma crolla al primo squillo. Io ci ho provato con le mandorle (migliorano l'umore), ma quante ne devi mangiare (?), non bastano mai e ti fanno arrabbiare anche quelli che ti chiedono perchè mangi tante mandorle, le mangi perchè loro esistono. Crotoneo dimostra che la pentola in pressione, prima o poi fischia più di un treno e se scoppia non si ferma, gli arrabbiati sono un popolo che segue Forrest Gump per libera sopportazione, martirio, accettazione e senza rispetto per se stessi (siamo tanti). Un libro alla vitamina E, sempre disponibile a temperatura ambiente, senza avvertenze per la conservazione (in tasca non macchia, all'assunzione deterge), senza controindicazioni, da studiare a memoria. Gli arrabbiati sono una community, un popolo, occorre prenderne coscienza. Crotoneo indica la rotta.

Conosci l'autore

Foto di Ivan Cotroneo

Ivan Cotroneo

1968, Napoli

Nato a Napoli, dopo aver abbandonato gli studi di giurisprudenza si trasferisce a Roma, dove nel 1992 si diploma in sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. I suoi primi approcci con il cinema avvengono grazie al regista Pappi Corsicato, per il quale Cotroneo scrive l'episodio La stirpe di Iana incluso nel film collettivo I vesuviani e la sceneggiatura del lungometraggio Chimera.Nel 1999, edito da Bompiani, pubblica una raccolta di citazioni intitolata Il piccolo libro della rabbia. Nello stesso anno ha collaborato alla sceneggiatura di In principio erano le mutande di Anna Negri, assieme a Renato De Maria e Francesco Piccolo ha scritto la sceneggiatura di Paz!, portando sul grande schermo i personaggi creati da Andrea Pazienza. Nel 2003 collabora con Daniele Luchetti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it