Nel volume Piccolo manuale per non farsi mettere i piedi in testa, la Berckhan parla per un intero capitolo di quello che chiama il "critico interiore" . Tutti ne abbiamo uno, ce lo curiamo fin dall' infanzia, che vogliamo o no ce lo abbiamo sempre tra i piedi e la sua costanza è insopportabile. Se solo imparassimo a ignorarlo piú spesso ... la nostra vita ne gioverebbe. Inoltre in questo suo volume l'autrice invita ad usare più spesso il " no" come risorsa anche per limitare i confini e impedire a un altro di mancare di tatto/rispetto/ etc. Per ultimo, suggerisce il prendere le distanze. Un esercizio in realtá molto piú difficile di quello che si puó immaginare. Un distacco che si contestualizza meglio sapendo che l'Autrice si ispira anche alla filosofia di Krishnamurti.
Piccolo manuale per non farsi mettere i piedi in testa
Sul lavoro o nella vita privata capita spesso di subire prevaricazioni: in tal caso non serve a molto mettersi a sbraitare o rinchiudersi passivi e muti. Questo libro illustra i modi per riuscire a farsi rispettare, senza sopraffare gli altri e dimostrandosi sicuri di sé. Niente sgomitate o urla: far valere le proprie ragioni e non essere messi all'angolo è un'arte, e Barbara Berckhan ne è la maestra. Il suo metodo "dolce", che prevede tuttavia una certa fermezza, permette di mostrarsi fieri, riuscire a dire di no, rimanere coerenti con le proprie idee, non farsi ignorare, avanzare chiaramente le proprie richieste, trovare ascolto. Tutto questo condito con un pizzico di humor e senza forzare l'indole di ciascuno. Ogni capitolo infatti affronta una delle cinque tecniche suggerite e fornisce numerosi consigli su come metterla in pratica; ma si tratta di spunti, non di regole, che ognuno può riadattare al proprio stile personale con semplicità ed efficacia. Così facendo, il modo per farsi valere non risulterà artificioso o dettato dall'esterno, ma diventerà parte della personalità. Un vero coaching individuale per acquisire sicurezza ed esprimere se stessi e le proprie opinioni in modo efficace.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sarah L-V 16 gennaio 2025il critico interiore
-
ele 18 febbraio 2024molto utile
l'ho appena iniziato ma già lo adoro, mi sta aiutando tantissimo. Ci sono anche degli esempi su come mettere in pratica i consigli.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it